Istruzioni di conversione di seguito
Come convertire una cartella in un file tar.gz?
- Clicca su "Seleziona cartella da convertire" per aprire il selettore di cartelle.
- (Opzionale) Imposta il livello di compressione desiderato cliccando sulla freccia verso il basso accanto a "Crea file TAR.GZ". Questo funzionerà solo con i formati di archivio che supportano la compressione.
- Clicca su "Crea file TAR.GZ". Inizierà a creare l'archivio TAR.GZ dal contenuto della tua cartella.
Una volta elaborati tutti i file, apparirà il pulsante "Salva file tar.gz". - Clicca su "Salva file TAR.GZ" per salvare l'archivio della cartella nella cartella di destinazione selezionata.
Quale sistema operativo e browser sono supportati?
Assicurati di utilizzare l'ultima versione di uno dei browser più diffusi o le relative varianti. (ad esempio Chrome, Firefox, Safari, Opera).
Cos'è un file tar.gz?
Un file TAR.GZ è una combinazione del formato di archivio TAR e della compressione GZIP. Prima, i file vengono raggruppati in un archivio TAR, che preserva la struttura delle directory e i metadati dei file. Successivamente, il file TAR viene compresso utilizzando GZIP, riducendo notevolmente le sue dimensioni. Questo formato è comunemente utilizzato negli ambienti Unix e Linux per la distribuzione di software e i backup.
I file TAR.GZ sono particolarmente popolari perché offrono i vantaggi sia dell'archiviazione che della compressione in un unico formato. Comprimendo il file TAR con GZIP, gli utenti possono archiviare o trasmettere grandi set di dati in modo efficiente, mantenendo l'integrità della struttura del file originale.